Security Operation Center - un nostro grande successo

Analisi del rischio | Perché un cybercriminale sceglie proprio te

“Non siamo un bersaglio interessante.”
“Abbiamo un antivirus, siamo al sicuro.”
“Chi vorrebbe mai attaccare proprio noi?”

Queste sono le frasi che sentiamo più spesso quando si parla di cybersecurity nelle aziende. Eppure, la realtà è che gli hacker spesso non scelgono le vittime, ma la vulnerabilità.

Quindi prima di non considerarti un obiettivo plausibile chiediti: quanto è vulnerabile la tua azienda?

Attacchi di opportunità: se non ti proteggi, ti scelgono

Gli attacchi non sono sempre mirati. La maggior parte degli hacker agisce per opportunità, scansionando la rete alla ricerca di falle facilmente sfruttabili. Non gli importa chi sei, ma quanto è facile accedere ai tuoi sistemi.

Pensa alla tua azienda come a una nave in mare aperto. Se hai scafo rinforzato, radar attivi e personale addestrato, puoi affrontare qualsiasi. Ma se lasci delle falle nello scafo basterà una piccola infiltrazione per allagare la nave e mandarla a fondo.

La cybersecurity funziona allo stesso modo: non puoi aspettare la tempesta per riparare le falle.

Il caos invisibile: reti complesse e documentazione assente

Molte infrastrutture IT sono cresciute nel tempo, stratificandosi con nuove tecnologie, aggiornamenti e soluzioni. Questo genera reti sempre più complesse – sistemi interconnessi, dispositivi IoT, servizi in cloud… dove è facile che una dimenticanza, la mancanza di documentazione o una configurazione errata possa aprire una porta a un attaccante​.


Il giorno in cui tutto si ferma

Immagina di arrivare in ufficio una mattina e trovare tutto bloccato, tranne un timer che scorre sullo schermo. Il gestionale non si apre, i file sono criptati, le e-mail non funzionano.

Nessuno può accedere ai registri contabili, ai contratti con fornitori e clienti, ai listini prezzi, ai database con gli ordini. Senza questi dati, l’azienda è paralizzata: nessun pagamento può essere effettuato, nessuna consegna organizzata, nessuna fattura emessa. Un attacco può bloccare completamente la catena produttiva mentre i clienti aspettano ordini che non potranno essere evasi.

E poi ci sono i computer aziendali, dove ogni giorno lavoriamo e archiviamo informazioni senza pensarci troppo. Documenti lasciati sul desktop, note con password salvate in chiaro, foto e file personali. Se la rete viene compromessa, tutto questo può diventare accessibile a chiunque su internet.

Un attacco informatico non è solo una questione IT. È un colpo diretto al cuore dell’azienda, con conseguenze operative, economiche e reputazionali.

Non è una questione di “Perché dovrebbero attaccare proprio me?”, ma di “Perché dovrebbero lasciarmi stare se sono un bersaglio facile?

Vuoi scoprire di più sulle soluzioni di sicurezza di Digimetrica?

Prenota uno slot con un nostro consulente e proteggi il tuo business con una strategia avanzata.

Digimetrica
Dal 2001 cybersecurity al servizio delle aziende
Visita il Profilo Linkedin

Erika Leonetti - Support Compliance Digimetrica