Il Framework TIBER EU: Una guida per il settore finanziario

Il Framework TIBER EU: Una guida per il settore finanziario

Nel mondo finanziario contemporaneo, la sicurezza informatica rappresenta un pilastro fondamentale per la stabilità e l’integrità del sistema economico globale. Gli attacchi cyber stanno diventando sempre più sofisticati, mettendo a rischio non solo le informazioni sensibili dei clienti ma anche l’infrastruttura finanziaria su cui si basa l’economia mondiale. È in questo contesto che il Framework […]

Phishing: Strumenti e strategie efficaci

Il termine “phishing” deriva dal concetto di fishing “pesca”, rappresentando l’atto di lanciare l’esca per “pescare” informazioni sensibili, come credenziali e dati finanziari, dall’ampio “mare” degli utenti internet. La peculiarità dell’uso della lettera “ph” risale ai primi giorni dell’hacking, quando gli hacker erano noti come “phreaks”, un termine coniato da John Draper, alias Captain Crunch, […]

Security Operation Center: Proteggere i Dati in Tempo Reale

hIl valore di un SOC risiede nella sua capacità di offrire una visibilità completa sulla superficie di attacco di un’organizzazione. Questa panoramica consente di rilevare e neutralizzare rapidamente gli incidenti di sicurezza, proteggendo dati aziendali critici.  Infatti, le aziende con forte presenza online o che trattano dati sensibili, la sicurezza non è mai stata così […]

Come valutare la migliore soluzione di cybersecurity per la tua azienda

La scelta della giusta soluzione di cybersecurity può sembrare un compito arduo, ma con l’approccio giusto, puoi navigare il mercato e trovare il sistema di sicurezza che meglio si adatta alle tue esigenze. Capire le Esigenze della Tua Azienda: Dimensione dell’Azienda e Crescita Futura: Differenti soluzioni si adattano a differenti scale. È essenziale scegliere una […]

Come Avviene una Ricognizione Pre-Attacco

La ricognizione pre-attacco (o Recon, la prima delle 7 fasi dello schema Cyber Kill Chain) è l’insieme di attività che un cybercriminale compie per raccogliere informazioni sui potenziali obiettivi, prima dell’effettivo lancio dell’attacco. In questa fase, un hacker può eseguire diverse azioni: analizza la superficie di attacco per identificare punti vulnerabili ed esamina tutte le […]