Sicurezza informatica nella PA

Sicurezza informatica nella PA

Proteggere i sistemi informatici di una Pubblica Amministrazione (PA) significa muoversi in un contesto unico: infrastrutture frammentate, applicazioni sviluppate in momenti diversi, dati distribuiti su più piattaforme e processi che non si possono interrompere. Ogni intervento, dal cambio di credenziali a un aggiornamento software, richiede coordinamento tra reparti, fornitori e livelli decisionali. E spesso i […]

Sicurezza Microsoft 365

Nel cloud, la sicurezza non è automatica e non si ottiene una volta per tutte: è un processo continuo di valutazione, adeguamento e monitoraggio. L’importanza di una Configurazione Corretta nel Cloud Microsoft Quando attiviamo qualcosa di nuovo, un ambiente cloud, una piattaforma, un sistema, tutto è pronto per funzionare: servizi attivi, accessi abilitati, interfacce disponibili. […]

Backup e Disaster Recovery

Due Colonne della Resilienza Aziendale Sebbene i termini “backup” e “disaster recovery” vengano utilizzati in modo intercambiabile, rappresentano soluzioni con funzioni e obiettivi differenti. Il backup consiste nel creare copie dei dati aziendali per consentirne il recupero in caso di perdita accidentale, attacco informatico o guasto hardware. Il disaster recovery (DR), invece, è un processo […]