Security Operation Center: Proteggere i Dati in Tempo Reale

Security Operation Center: Proteggere i Dati in Tempo Reale

hIl valore di un SOC risiede nella sua capacità di offrire una visibilità completa sulla superficie di attacco di un’organizzazione. Questa panoramica consente di rilevare e neutralizzare rapidamente gli incidenti di sicurezza, proteggendo dati aziendali critici.  Infatti, le aziende con forte presenza online o che trattano dati sensibili, la sicurezza non è mai stata così […]

Come valutare la migliore soluzione di cybersecurity per la tua azienda

La scelta della giusta soluzione di cybersecurity può sembrare un compito arduo, ma con l’approccio giusto, puoi navigare il mercato e trovare il sistema di sicurezza che meglio si adatta alle tue esigenze. Capire le Esigenze della Tua Azienda: Dimensione dell’Azienda e Crescita Futura: Differenti soluzioni si adattano a differenti scale. È essenziale scegliere una […]

Come Avviene una Ricognizione Pre-Attacco

La ricognizione pre-attacco (o Recon, la prima delle 7 fasi dello schema Cyber Kill Chain) è l’insieme di attività che un cybercriminale compie per raccogliere informazioni sui potenziali obiettivi, prima dell’effettivo lancio dell’attacco. In questa fase, un hacker può eseguire diverse azioni: analizza la superficie di attacco per identificare punti vulnerabili ed esamina tutte le […]

Proteggersi dalle truffe dell’IBAN

La frode tramite alterazione dell’IBAN rappresenta una minaccia che non risparmia nessuno: individui, piccole e medie imprese, così come entità di grande rilievo nazionale. Gli hacker modificano l’IBAN dopo aver rubato le credenziali di posta tramite un malware, la truffa si basa sull’intercettazione o l’alterazione di comunicazioni via email per indirizzare i pagamenti verso conti […]

06 – NIS2 – Sessione Q&A

La Direttiva NIS2 sta generando molte discussioni e, naturalmente, molte domande.  Molte organizzazioni dall’inizio di questa serie di articoli sulla NIS2 ci hanno contattato per chiedere informazioni.  Per aiutarvi a navigare in questo nuovo panorama normativo, abbiamo raccolto le 7 domande più frequenti sulla NIS2. 1- Che cos’è la NIS2 L’acronimo NIS2 sta per “Direttiva […]

Le 5 Minacce di Sicurezza Informatica più Sottovalutate

Gli ultimi anni hanno visto un aumento dilagante sia delle Intelligenze Artificiali che dei dispositivi IT, questo comporta per le organizzazioni di dover fronteggiare nuove minacce. Minacce che si sono evolute in maniera rapida ed incontrastata rendendo inefficaci le misure di sicurezza tradizionali. Antivirus e Firewall sono necessari ma non più sufficienti a proteggere l’intero […]

03 – NIS2 – Soggetti essenziali ed importanti

A differenza della precedente NIS, che si focalizzava esclusivamente sui fornitori di servizi digitali e sugli operatori di servizi essenziali, la NIS2 fa un passo avanti introducendo due categorie distinte: servizi essenziali e servizi importanti.  Le imprese appartenenti ai settori essenziali ed importanti sono tenute a conformarsi alla NIS2 se hanno almeno 50 dipendenti o […]

Sicurezza e Governance nel Settore Bancario: Guida all’Allegato A del 40° Aggiornamento Circolare n. 285

Introduzione e delineamento dell’Allegato A del 40° aggiornamento della Circolare n. 285 Banca d’Italia L’aggiornamento del 2 novembre 2022 è stato il quarantesimo per la Circolare n. 285/2013 di Banca d’Italia, sulle disposizioni di vigilanza per le Banche.  L’aggiornamento ha un focus specifico sulla sicurezza informatica, apportando importanti innovazioni nella gestione dei rischi legati alle […]