Arriva anche in Italia la Direttiva NIS2

Realtà Virtuale e Aumentata

Realtà virtuale e aumentata, differenze, potenzialità e rischi Si tratta di due tecnologie diverse tra loro ma entrambe con enormi possibilità di applicazione da parte delle aziende. Ma bisogna stare attenti ai pericoli legati a cyberattacchi e violazioni della privacy. Pierluigi Di Paolo, CFO Digimetrica ci spiega come difenderci. >>> Leggi l’articolo completo sull’Economy <<<

GDPR e Cybersecurity

GDPR e CyberSecurity – 12 Punti Fondamentali 1-IDENTIFICAZIONE: è richiesta l’identificazione dei dati personali e la valutazione dei rischi associati al loro trattamento. 2-VULNERABILITY ASSESSMENT: l’articolo 32 del GDPR richiede che le organizzazioni che gestiscono dati personali eseguano regolarmente analisi delle vulnerabilità sui propri sistemi e sulle proprie reti per identificare eventuali falle di sicurezza […]

DDos come proteggersi

DDOS, come proteggersi? Gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) stanno diventando sempre più comuni. Un DDos è quando un sito web o un server viene sovraccaricato di traffico dalle botnet (una rete di computer infetta da malware) fino a risultare inaccessibile. Per proteggersi dagli attacchi DDoS esistono alcune misure preventive che si possono adottare: 🔵 Utilizzando […]

Cybersecurity Cosa Non Può Mancare

CYBERSECURITY, Cosa Non Può Mancare Una strategia di sicurezza aziendale deve prevedere una serie di azioni per proteggere da minacce esterne ed interne, rete, applicazioni, sistemi OT, dati sensibili e risorse. Che cos’è che non può mancare quando parliamo di sicurezza informatica aziendale? 🔘 La valutazione del rischio, regolare e periodica. In modo da identificare, […]

Imparare dagli errori

Su cosa indaga l’autorità quando un’organizzazione subisce un data breach? Si assicura che siano state prese tutte le precauzioni possibili, sulla reazione dei dipendenti, su quanto velocemente è stato individuato l’attacco e se i dipendenti hanno ricevuto un’adeguata formazione.  Uno degli errori più comuni è non comunicare entro 72 ore l’accaduto e non informare le […]

ICT e Banche

Le banche dovranno dotarsi di una funzione di controllo di secondo livello per la gestione e il controllo dei rischi ICT e di sicurezza. La Banca d’Italia ha disposto che questa nuova figura dovrà essere integrata entro il 30 giugno 2023 nel sistema di controlli interni delle banche e dovrà assicurarsi che i rischi ICT […]

Agevolazioni Fiscali

BUONE NOTIZIE! https://digimetrica.com/wp-content/uploads/2022/11/manuccia.jpg AGEVOLAZIONI FISCALI DEL 50% PER CHI INVESTE IN CYBERSECURITY FINO AL 31 DICEMBRE 2022 CONTATTACI ORA Solo fino al 31 Dicembre 2022 è possibile godere delle agevolazioni fiscali del 50% per gli investimenti in cybersecurity. Basta un acconto del 20% . Contattaci per richiedere la soluzione più adatta alle tue esigenze proteggi […]