Adversary Simulation

Adversary Simulation

La sicurezza informatica non può permettersi approcci passivi. L’Adversary Simulation è un approccio proattivo che mette alla prova le difese della tua rete, dai movimenti laterali attraverso dispositivi compromessi alla violazione di credenziali tramite attacchi di phishing mirati, ti consente di simulare attacchi reali su sistemi critici, reti aziendali e persino sul comportamento del personale. […]

Azienda di cybersecurity per la tua impresa?

Scegliere il partner giusto per la cybersecurity non significa semplicemente selezionare un fornitore di prodotti tecnologici, ma trovare qualcuno che comprenda profondamente le tue esigenze e che sia in grado di trasformare la sicurezza informatica da un costo necessario a un vero e proprio investimento strategico. Le minacce informatiche evolvono costantemente, è fondamentale avere al […]

CyberHunter – SIEM | SOAR | XDR

CyberHunter è un sistema avanzato di SIEM (Security Information and Event Management) che integra funzionalità di SOAR (Security Orchestration, Automation, and Response) e XDR (Extended Detection and Response). Progettato per aggregare e analizzare i log con una precisione senza pari. Grazie all’uso di machine learning e alla correlazione dei dati, CyberHunter offre una visione olistica […]

Indicatori di Compromissione

Gli indicatori di compromissione (IoC) sono segnali che ti avvisano quando un sistema potrebbe essere stato compromesso da un attacco informatico. Piccoli indizi che, messi insieme, ti aiutano a rilevare e rispondere a potenziali minacce. Una lista di Indicatori di Compromissione (IoC) ti aiuta per la gestione e la segnalazione degli incidenti di sicurezza. Vediamo […]

Recepimento Direttiva NIS2

La nuova direttiva NIS2 è stata recepita dal Governo Italiano e mira a migliorare la sicurezza informatica a livello nazionale. Entro il 17 aprile 2025, tutti i soggetti essenziali e importanti dovranno adeguarsi alle nuove norme. Registrazione al Portale Dal 18 ottobre 2024, i soggetti essenziali e importanti dovranno registrarsi sul portale dell’ACN.La mancata Registrazione […]

Sicurezza Informatica, Trend e Tecnologie Emergenti

Quali sono i trend e le tecnologie emergenti che plasmeranno il futuro della sicurezza informatica? Ecco una panoramica dei principali sviluppi da tenere d’occhio. 1. Zero Trust Security “Non fidarsi mai, verificare sempre!” Questo approccio implica che nessuna azione o utente, interno o esterno, è considerato affidabile per impostazione predefinita. Ogni accesso è continuamente monitorato […]

Cultura Aziendale e Sicurezza Informatica

Nonostante la sicurezza informatica sia perlopiù una questione tecnica è profondamente influenzata dalla cultura aziendale.  Promuovendo consapevolezza, responsabilità condivisa, trasparenza, leadership esemplare, incentivi e adattabilità, le aziende possono creare un ambiente robusto e resiliente contro le minacce informatiche. Implementare questi principi non solo migliora la sicurezza, ma rafforza anche la fiducia e la coesione all’interno […]

Attacco Informatico, cosa fare nelle prime 24 ore

Le prime 24 ore dopo un attacco informatico sono fondamentali per limitare i danni e ripristinare la sicurezza. Un piano di risposta ben definito e un team preparato possono fare la differenza nella gestione efficace dell’incidente. Isolamento Immediato Isola immediatamente i sistemi colpiti per evitare la diffusione dell’attacco. Disconnetti i dispositivi dalla rete, ma assolutamente […]