
Che cos’è l’Attack Surface Management?
Ridurre le opportunità di attacco
Il cybercriminale medio non sempre è un hacker sofisticato che sta cercando di colpire la tua azienda in modo mirato. Molto spesso, gli attacchi informatici non nascono da un interesse diretto, ma dalla semplice opportunità di sfruttare vulnerabilità visibili sulla rete.
I cybercriminali scandagliano costantemente il web con strumenti automatici alla ricerca di falle da sfruttare e le aziende potrebbero diventare un bersaglio semplicemente perché è facile da attaccare.
La chiave per evitare di cadere vittima di questi attacchi opportunistici è quella di gestire e monitorare la tua superficie d’attacco.
Cos’è la superficie d’attacco?
La superficie d’attacco è tutto ciò che un cybercriminale può vedere e potenzialmente sfruttare durante le indagini su una rete.
Si tratta di tutti i punti di ingresso esposti e vulnerabili del tuo sistema informatico, come:
- Siti web non protetti adeguatamente
- Applicazioni esposte su internet
- Server mal configurati
- Credenziali pubblicate accidentalmente
- Vulnerabilità non risolte su sistemi o software
Ogni elemento esposto sulla rete rappresenta un potenziale punto di attacco che i cybercriminali possono individuare usando strumenti automatici.
La maggior parte degli attacchi inizia proprio così: una scansione di massa della rete alla ricerca di falle che permettano un accesso facile e rapido.
Gli attacchi di opportunità: come funzionano?
La maggior parte dei cybercriminali non sta cercando di colpire un’azienda in modo specifico.
Un approccio che si basa sulla “legge dei grandi numeri”: scansionano centinaia di migliaia di reti e sistemi alla ricerca di vulnerabilità facilmente sfruttabili. L’obiettivo è trovare la strada più semplice per infiltrarsi.
Se la tua superficie d’attacco è ampia e non monitorata, potresti essere tra le migliaia di aziende che vengono prese di mira senza che ci sia un interesse specifico.
Questo significa che anche senza un movente personale, la tua azienda può subire attacchi devastanti solo perché “era lì” e facile da colpire.
Cosa rischia la tua azienda?
Essere vittima di un attacco informatico di opportunità può avere conseguenze gravi e immediate:
- Giorni di fermo operativo: Un attacco riuscito può bloccare interi sistemi aziendali, interrompendo la normale operatività e causando perdite economiche significative.
- Sanzioni amministrative: Se vengono compromessi dati sensibili, la tua azienda può incorrere in multe amministartive per violazione delle normative sulla privacy (GDPR, per esempio).
- Perdita di reputazione: I clienti e i partner potrebbero perdere fiducia nella tua capacità di proteggere i loro dati, con conseguenze a breve e lungo termine per il business.
Come evitare di essere un bersaglio facile?
L’Attack Surface Management (ASM) è un processo continuo che ti permette di avere il pieno controllo su cosa è esposto sulla rete e su quali vulnerabilità possono essere sfruttate da un attaccante. L’ASM ti aiuta a:
- Mappare ciò che è visibile all’esterno: Identifica tutti gli asset esposti che un attaccante potrebbe rilevare.
- Scoprire falle prima che lo facciano gli hacker: Individua automaticamente vulnerabilità e configurazioni errate che potrebbero essere sfruttate.
- Ridurre la superficie d’attacco: Minimizza i punti di ingresso rimuovendo o proteggendo gli asset non necessari o esposti.
- Rimanere sempre un passo avanti: Con un monitoraggio continuo, puoi identificare e correggere le vulnerabilità appena emergono, riducendo drasticamente le opportunità di attacco.
Esempio di un attacco di opportunità:
Un attaccante esegue una scansione di massa su indirizzi IP casuali e scopre che uno dei tuoi server espone una porta non protetta.
L’attacco non è mirato alla tua azienda, ma semplicemente al fatto che il tuo server era vulnerabile.
Lo sfrutta per inserire malware, bloccare il sistema o rubare dati sensibili. Tutto questo poteva essere evitato se la vulnerabilità fosse stata individuata e corretta prima.
Non lasciare che la tua azienda sia una facile preda
Essere colpiti da un attacco informatico non significa sempre essere nel mirino di cybercriminali motivati.
Molto spesso, le aziende diventano bersagli semplicemente perché non gestiscono efficacemente la propria superficie d’attacco.
Con una soluzione avanzata come CyberSonar, puoi monitorare costantemente la tua superficie d’attacco, individuare le vulnerabilità e proteggerti da attacchi di opportunità.
Non aspettare di finire nel mirino: proattività è la parola chiave.
Vuoi avere maggiori informazioni su cybersonar?
Seguici anche su Linkedin
Visita il profilo