Come Ridurre la Superficie di Attacco

Come Ridurre la Superficie di Attacco 

Riduzione della Superficie di Attacco

La riduzione della superficie di attacco è un concetto fondamentale in cybersecurity che mira a minimizzare le vulnerabilità di un sistema informatico.

Che Cos’è la Superficie di Attacco?

La superficie di attacco rappresenta l’insieme di punti in cui un attaccante potrebbe tentare di entrare o di influenzare un sistema. Ridurre questa superficie significa limitare il numero di potenziali vettori di attacco, rendendo il sistema più sicuro e meno suscettibile agli attacchi.

Include tutti i punti di accesso che utilizzano protocolli di rete (porte aperte, servizi esposti, configurazioni errate). Le vulnerabilità nel codice del software, comprese le falle di sicurezza nei sistemi operativi, applicazioni e librerie. Le vulnerabilità hardware, firmware e i dispositivi fisici stessi. Gli errori umani e la mancanza di formazione.

Strategie per Ridurre la Superficie di Attacco

Ridurre la superficie di attacco significa avere maggiore sicurezza con minori costi di gestione e migliore conformità. Per ridurre efficacemente la superficie di attacco puoi implementare una serie di strategie e best practice:

  1. Minimizza i Servizi Esposti: Disabilita tutti i servizi di rete non essenziali e chiudi le porte inutilizzate. Meno servizi sono esposti, minore è la possibilità di sfruttamento da parte degli attaccanti.
  2. Fai un Asset Inventory: Assicurati di sapere quali, quanti asset sono connessi alla tua rete.
  3. Aggiorna: Mantieni aggiornati tutti i software e i sistemi operativi con le ultime patch di sicurezza e tieni traccia delle configurazioni che potrebbero attivare vecchie vulnerabilità.
  4. Blocca: Crea delle regole sul firewall per bloccare i domini similari che potrebbero essere utilizzati per fare phishing ai tuoi utenti.
  5. Ricerca Credenziali Esfiltrate: Verifica se ci sono credenziali esfiltrate relative alla tua organizzazione o ai fornitori che hanno accesso alla tua rete.
  6. Applica il Least Minimum Privilege: Assicurati che ogni utente abbia solo i privilegi effettivamente necessari.
  7. Segmenta la Rete: Dividi la rete in segmenti isolati per limitare la propagazione di eventuali attacchi. Ad esempio, i segmenti critici possono essere separati da quelli meno sensibili per ridurre il rischio di diffusione laterale.
  8. Hardening dei Sistemi: Applica misure di sicurezza aggiuntive per rafforzare i sistemi contro gli attacchi.
  9. Formazione e Consapevolezza: Organizza o richiedi corsi di formazione in cybersecurity per il personale. Un personale consapevole è meno probabile che commetta errori che potrebbero essere sfruttati.
  10. Monitoraggio e Logging: Implementa soluzioni di monitoraggio continuo e registrazione dei log per rilevare attività sospette. Il monitoraggio attivo ti permette di identificare e rispondere rapidamente agli incidenti di sicurezza.

La riduzione della superficie di attacco limita notevolmente le opportunità per gli attaccanti e rende la difesa più gestibile ed efficace. Una soluzione di External Attack Surface Management come CyberSonar ti permette di avere visibilità sugli asset esposti senza dover fare lunghe investigazioni manuali e ti restituisce un’immagine dall’esterno di quelle che potrebbero essere le tue vulnerabilità sfruttabili.

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU CYBERSONAR?

Seguici anche su Linkedin
Visita il profilo