Cosa non avere mai in un Data Breach

Cosa non avere mai in un Data Breach

Data Breach in Azienda Italiana: Pericoli e Implicazioni quando in un data breach appare un Foglio Excel con Password

Un recente data breach in una nota azienda italiana ha sollevato più di un dubbio sulle procedure di sicurezza adottate.

Tra i file divulgati, ce ne sono due che non avrebbero dovuto proprio comparire:”copia di password.xls” e “password di chrome”.

Ma perché un foglio Excel con password è un rischio?

  • Punto di Fallimento Unico: Un documento centralizzato con tutte le password è un bersaglio ideale per i cybercriminali, offrendo loro un accesso diretto a tutti i sistemi aziendali.
  • Crittografia Inadeguata: Anche se protetto da una password, un foglio Excel non ha una crittografia forte. È come proteggere la tua casa con un il nastro adesivo.
  • Rischio di Accesso Fisico: Se il dispositivo contenente il file viene perso o rubato, chiunque potrebbe accedere alle informazioni.
  • Mancanza di Funzionalità di Sicurezza: A differenza dei software dedicati alla gestione delle password, Excel non offre funzioni come la generazione di password sicure o avvisi di sicurezza.
  • Errori Umani: Quante volte hai inviato un file o un messaggio alla persona sbagliata?
  • Rischi del Portachiavi di Google: Anche se Google crittografa i dati, un hacker che accede al tuo account Google potrebbe ottenere tutte le tue password.

Allora, quale è la soluzione?

Se nella tua azienda esiste un “password.xls”, è tempo di adottare misure di sicurezza più avanzate. Esistono molte soluzioni sicure e facili da implementare.

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci!