
5 highlights che guideranno le decisioni delle aziende e dei professionisti del settore.
1. Gestione della Superficie di Attacco (ASM)
La crescente complessità delle infrastrutture IT rende critico il monitoraggio continuo degli asset esposti. Gartner prevede che entro il 2028 il 20% delle aziende avrà visibilità su oltre il 95% dei propri asset critici, rispetto all’attuale 1%.
2. Automazione con SOAR e AI Generativa
L’adozione di strumenti di Security Orchestration, Automation, and Response (SOAR), uniti all’intelligenza artificiale, trasformerà le operazioni di sicurezza. Queste tecnologie automatizzano la gestione degli incidenti, migliorano la correlazione dei dati e consentono alle aziende di rispondere in millisecondi.
3. Conformità Normativa e Protezione della Supply Chain
Il 2025 sarà segnato dall’entrata in vigore di normative come NIS2 e DORA, che impongono audit obbligatori e misure per proteggere l’intera catena di fornitura. La non conformità può portare a sanzioni significative, fino al 2% del fatturato.
4. Mobile Security e Protezione degli Endpoint
Con il lavoro da remoto ormai consolidato, la protezione dei dispositivi mobili sarà una priorità. La sicurezza degli endpoint, supportata da strategie Zero Trust, dalla formazione del personale e dall’autenticazione multifattoriale, contribuirà a ridurre al minimo le vulnerabilità legate all’uso di dispositivi personali e remoti.
5. Cybersecurity e C-Level
La crescente complessità delle minacce informatiche richiederà un maggiore coinvolgimento dei C-level nella gestione della cybersecurity. Aggiornare le difese delle infrastrutture, implementare strategie avanzate e scegliere partner qualificati per affrontare il cambiamento saranno le mosse vincenti. Solo con una visione strategica condivisa ai vertici si potrà garantire la resilienza digitale e affrontare con successo le sfide future.
Il futuro della cybersecurity richiede azione, strategia e innovazione. Sei pronto a rispondere alle sfide del 2025?
Digimetrica
Dal 2001 cybersecurity al servizio delle aziende
Visita il Profilo Linkedin
