
02 – NIS2 – 10 Misure per la gestione del Rischio
1. POLITICHE DI ANALISI DEI RISCHI E DI SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATICI
Servizi Associati: VA | PT | PIATTAFORME EASM
2. GESTIONE DEGLI INCIDENTI
Servizi Associati: INCIDENT RESPONSE
3. CONTINUITÀ OPERATIVA
Servizi Associati: BACKUP | DISASTER RECOVERY
4. SICUREZZA DELLA SUPPLY CHAIN
Servizi Associati: AUDIT SUI FORNITORI | PIATTAFORME EASM
5. SICUREZZA DELL’ACQUISIZIONE, DELLO SVILUPPO E DELLA MANUTENZIONE DEI SISTEMI INFORMATICI E DI RETE, COMPRESA LA GESTIONE DELLE VULNERABILITÀ
Servizi Associati: EARLY WARNING
6. STRATEGIE E PROCEDURE PER VALUTARE L’EFFICACIA DELLE MISURE DI GESTIONE DEI RISCHI DI CYBERSECURITY
Servizi Associati: SECURITY OPERATION CENTER (SOC)
7. PRATICHE DI IGIENE INFORMATICA DI BASE E FORMAZIONE IN MATERIA DI CYBERSECURITY
Servizi Associati: FORMAZIONE DEL PERSONALE
8. POLITICHE E PROCEDURE RELATIVE ALL’USO DELLA CRITTOGRAFIA E DELLA CIFRATURA
Servizi Associati: SOLUZIONI DI CRITTOGRAFIA
9. SICUREZZA DELLE RISORSE UMANE CON STRATEGIE DI CONTROLLO DELL’ACCESSO
Servizi Associati: GESTIONE DEGLI ACCESSI
10. USO DI SOLUZIONI DI AUTENTICAZIONE A PIÙ FATTORI O DI AUTENTICAZIONE CONTINUA, DI COMUNICAZIONI VOCALI, VIDEO E TESTUALI PROTETTE
Servizi Associati: MULTI FACTOR AUTHENTICATION (MFA)
Digimetrica
Dal 2001 cybersecurity al servizio delle aziende
Visita il Profilo Linkedin