ICT e Banche

Le banche dovranno dotarsi di una funzione di controllo di secondo livello per la gestione e il controllo dei rischi ICT e di sicurezza.

La Banca d’Italia ha disposto che questa nuova figura dovrà essere integrata entro il 30 giugno 2023 nel sistema di controlli interni delle banche e dovrà assicurarsi che i rischi ICT e di sicurezza siano individuati, misurati, valutati, gestiti, monitorati nonché riportati e mantenuti entro i limiti della propensione al rischio della banca.

Non va confusa con la funzione ICT che è invece responsabile dello svolgimento dei processi operativi del sistema informativo e della pianificazione dei progetti informatici della banca.

L’evoluzione delle tecnologie e delle minacce richiede sempre più nuove figure con competenze tecniche specifiche per prevenire e gestire il cyber-risk.

In Digimetrica ci occupiamo di cybersecurity da più di 20 anni.

Abbiamo visto cambiare il panorama cyber, oggi non ci sono più singoli hacker che cercano le vulnerabilità dei sistemi più per gloria personale che per altro. Il cybercrime è diventato un vero e proprio mercato criminale con le sue leggi e le sue gerarchie.

Per questo abbiamo sviluppato una cybersecurity che si muove su più livelli, completamente scalabile ed As A Service, perché per noi la sicurezza informatica deve essere una forza che regge l’infrastruttura dall’interno in modo che possa muoversi all’esterno verso il proprio business alla massima velocità.

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci!