Monitoraggio della Supply Chain – Cyber Due Diligence

Monitoraggio della Supply Chain – Cyber Due Diligence

Il monitoraggio della supply chain è essenziale per garantire una solida difesa e fronteggiare i rischi associati ai fornitori.

Inoltre, con l’entrata in vigore della Direttiva NIS2 (Directive (EU) 2022/2555), le entità essenziali e importanti devono adottare misure tecniche, operative e organizzative per gestire i rischi posti alla sicurezza dei sistemi di rete e informazione, con un’enfasi particolare sulla cybersecurity della supply chain. Per questo è importante adottare un approccio strategico e sistematico. 

Approccio Strategico Aziendale
Prima di tutto, è importante definire una strategia aziendale specifica per la cybersecurity della supply chain. Questa strategia deve essere ben documentata e seguita rigorosamente, assicurandosi che tutte le pratiche di sicurezza siano chiaramente delineate e rispettate. Inoltre, è essenziale assegnare risorse adeguate per supportare le attività di cybersecurity, sia in termini di personale che di budget.

Gestione dei Rischi della Supply Chain
La gestione dei rischi è un altro aspetto chiave. Conduci valutazioni del rischio per identificare e valutare i fornitori critici. Una volta individuati, applica misure di mitigazione basate su standard riconosciuti come ISO/IEC 27001. Questo approccio ti aiuterà a ridurre le vulnerabilità e a proteggere la tua azienda da potenziali minacce.

Gestione delle Relazioni con i Fornitori
Stabilisci processi chiari per la selezione e qualificazione dei fornitori, assicurandoti che rispettino gli obblighi di sicurezza. Monitora costantemente le loro performance e implementa procedure per la gestione degli incidenti e la condivisione delle informazioni. Questo ti permetterà di mantenere un alto livello di sicurezza lungo tutta la supply chain.

Gestione delle Vulnerabilità
Mantieni un inventario dettagliato degli asset e monitora regolarmente le vulnerabilità. Aggiornati sugli aggiornamenti di sicurezza per i prodotti, in modo da poter intervenire tempestivamente e mantenere la sicurezza della tua infrastruttura.

Qualità dei Prodotti e delle Pratiche dei Fornitori
Monitora e migliora continuamente la qualità dei prodotti e dei servizi forniti, adottando un approccio proattivo per identificare e risolvere eventuali problemi. Questo ti aiuterà a garantire che la tua supply chain rimanga robusta e sicura.

CyberSonar 3.5: Monitoraggio della Supply Chain
La nuova versione 3.5 di CyberSonar introduce una funzionalità avanzata di monitoraggio della supply chain, essenziale per rafforzare la difesa informatica della tua azienda. Nelle versioni Premium e Advanced, puoi inserire rispettivamente tre e cinque domini di fornitori diretti. Questi domini vengono sottoposti a scansione in modalità passiva, senza interferire con le operazioni dei fornitori.

La dashboard di CyberSonar elenca i fornitori scansionati e presenta un grafico a torta che scompone in percentuale le varie componenti rilevate:

  • Data Leak: Incidenze di fuga di dati.
  • Vulnerability Score Passive: Valutazione passiva delle vulnerabilità.
  • Open Port Score: Vulnerabilità derivanti da porte di rete non sicure.
  • Spoofing Score: Valutazione del rischio di spoofing.
  • Assets Score: Valutazione degli asset.
  • Certificates Score: Valutazione dei certificati.
  • Rischio da Misconfigurazioni: Problemi derivanti da configurazioni errate.

Seguici anche su Linkedin
Visita il profilo 

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci!