Audit, Formazione, Soluzioni Integrate

Compliance NIS2

Scopri la Sicurezza Su Misura con Digimetrica

Per tutte le organizzazioni chiamate a rafforzare le proprie difese digitali e ad adottare protocolli avanzati di cybersecurity, Digimetrica offre soluzioni mirate e su misura per garantire la piena conformità alla Direttiva NIS2.

CHIEDI SUBITO MAGGIORI INFORMAZIONI 

UNA PANORAMICA SULLA NIS2

L’Unione Europea ha introdotto una nuova normativa sulla sicurezza informatica denominata Network and Information Security 2 (NIS 2). Gli Stati membri sono tenuti a implementare e divulgare le misure appropriate per rispettare la direttiva NIS 2 entro il termine del 17 ottobre 2024

La nuova Direttiva NIS 2 mira a rafforzare la capacità di reagire e resistere agli attacchi informatici in entrambi i settori, pubblico e privato. La legislazione si concentra particolarmente sul contrastare la criminalità informatica e migliorare le strategie di sicurezza informatica a livello nazionale ed europeo.

La Direttiva NIS2 si applica a un’ampia gamma di aziende, incluse quelle che forniscono servizi essenziali o importanti, con più di 50 dipendenti e un fatturato oltre i 10 milioni di euro. Anche piccole aziende possono essere coinvolte se rispondono a determinati requisiti. Inoltre, tutti i fornitori delle aziende regolate dalla NIS2 (indipendentemente dalle loro dimensioni) sono tenuti a conformarsi a questi standard.

SERVIZI ESSENZIALI | Energia, Trasporti, Banche, Mercati Finanziari, Sanità, Acqua potabile, Acque reflue, Infrastrutture digitali, Pubblica Amministrazione, Spazio.
SERVIZI IMPORTANTI |
Servizi postali, Rifiuti, Manifattura, Alimentari, Provider di servizi digitali, Produzione di dispositivi medici, Chimica Industriale.

 

  • Politiche di analisi dei rischi e di sicurezza dei sistemi informatici;
  • Gestione degli incidenti;
  • Continuità operativa, backup e disaster recovery;
  • Sicurezza della supply chain;
  • Sicurezza dell’acquisizione, dello sviluppo e della manutenzione dei sistemi informatici e di rete, compresa la gestione delle vulnerabilità;
  • Strategie e procedure per valutare l’efficacia delle misure di gestione dei rischi di cybersecurity;
  • Pratiche di igiene informatica di base e formazione in materia di cybersecurity;
  • Politiche e procedure relative all’uso della crittografia e della cifratura;
  • Sicurezza delle risorse umane con strategie di controllo dell’accesso;
  • Uso di soluzioni di autenticazione a più fattori o di autenticazione continua, di comunicazioni vocali, video e testuali protette.

 

La NIS2 richiede agli stati membri dell’Unione Europea di adottare e applicare con rigore normative più severe in ambito di sicurezza informatica, con sanzioni fino a 10.000.000 EUR o 2% del fatturato mondiale annuo dell’ultimo esercizio se maggiore.

In caso di violazioni che coinvolgono dati personali si applicano le sanzioni del GDPR con ammende che possono arrivare fino a €20 milioni o il 4% del fatturato globale annuo dell’azienda.

 

La Direttiva NIS 2 è un’evoluzione significativa della sua versione precedente, con linee guida più dettagliate e stringenti sulla sicurezza informatica.
Estende la classificazione delle entità rilevanti, chiarisce i compiti di gestione, dettaglia i controlli di sicurezza e stabilisce procedure per la segnalazione di violazioni.

A differenza della Direttiva originale, i requisiti di cybersecurity si applicano non solo alle organizzazioni che operano all’interno della sua definizione ampliata di “critica“, ma anche ai subappaltatori e ai fornitori di servizi che le supportano.
Inoltre, prevede la responsabilità personale dei dirigenti, che possono essere tenuti a rispondere con i propri beni per inadempienze legali.
NIS 2 si presenta così come una versione più completa e approfondita rispetto alla sua predecessora. 

 

VERSO LA COMPLIANCE

Affrontare l’adeguamento alle normative non è mai un percorso semplice; per questo, siamo qui per offrirvi consulenza NIS2 esperta e personalizzata, assicurandoci che ogni passo sia calibrato sulle vostre esigenze uniche.

Scopri i nostri servizi per assicurare la tua conformità alla Direttiva NIS2

CONSULENZA MIRATA

Essere conformi alla Direttiva NIS2 non significa solo rispettare scadenze e adempimenti, ma integrare la sicurezza informatica nella governance aziendale.

Con la nostra consulenza personalizzata, ti supportiamo nella definizione di strategie concrete, allineate alle specificità del tuo settore.

Dal piano di adeguamento iniziale alle scelte tecniche e organizzative, ogni passaggio è guidato da un approccio pragmatico e orientato al rischio.

AUDIT, FORMAZIONE E INTEGRAZIONE

Con i nostri servizi strutturati su più livelli, ti accompagniamo in un percorso completo verso la conformità alla Direttiva NIS2.

Audit – Valutiamo il livello di maturità cyber della tua organizzazione, identifichiamo le lacune rispetto ai requisiti normativi e definiamo un piano d’azione mirato.

Formazione – Progettiamo percorsi formativi specifici per membri del CdA, management e team tecnici, per garantire consapevolezza e competenza sui temi della sicurezza informatica.

Integrazione – Interveniamo sull’organizzazione, i processi e le tecnologie per implementare soluzioni di sicurezza efficaci, sostenibili e allineate al tuo modello operativo.

IL NIS2 CYBER CHECKUP

RISK ANALYSIS
Risk Analysis basata sul framework NIST - Estensione GDPR
ICT ASSESSMENT
ICT Assessment e Analisi Architettura di Sicurezza
VULNERABILITY ASSESSMENT
PENETRATION TEST
CYBER THREAT INTELLIGENCE (CTI)

Scopri il Nostro Security Operation Center: Oltre ai Nostri Servizi per la Compliance NIS2, Assicurati una Protezione Completa

La Direttiva NIS2 richiede ai soggetti critici di notificare gli incidenti entro 24 ore. 

Il nostro Security Operation Center (SOC), operativo 24/7, è specializzato nel rilevare anomalie e incidenti in tempo reale, pronto ad intervenire per gestire e mitigare qualsiasi incidente, assicurando la tempestiva notifica in conformità con i requisiti della NIS2.

FAQ: DOMANDE FREQUENTI

Il NIS2 Checkup è un’analisi completa che valuta la conformità della tua azienda alla Direttiva NIS2. Attraverso questo servizio, identifichiamo le aree critiche, valutiamo le pratiche di sicurezza attuali e forniamo raccomandazioni personalizzate per migliorare la tua resilienza informatica e assicurare la conformità con le normative europee. Comprende:

  • Vulnerability Assessment: Identifichiamo le vulnerabilità nei tuoi sistemi per mitigare i rischi.
  • Penetration Testing: Simuliamo attacchi informatici per testare la solidità delle tue difese.
  • Gap Analysis: Confrontiamo il tuo livello di sicurezza attuale con gli standard NIS 2, evidenziando aree di miglioramento. 
  • Inventario degli Asset: Creiamo un inventario dettagliato dei tuoi asset digitali, fondamentale per una gestione efficace della sicurezza.

Inoltre grazie alla Cyber Threat Intelligence il NIS2 Checkup fa un analisi del Dark Web al fine di identificare tracce di esfiltrazioni di dati sensibili. L’attività permette di identificare il livello di esposizione al rischio cyber e quanto l’organizzazione possa essere oggetto di attenzioni da parte di attaccanti esterni.

I nostri corsi di formazione sono progettati per rispondere alle esigenze specifiche dei diversi settori aziendali, con programmi personalizzati per il CdA, il management e i team operativi. Contenuti pratici, linguaggio chiaroDocenti altamente qualificati.

Sì, possiamo organizzare una call conoscitiva senza impegno con uno dei nostri consulenti. Ti spiegheremo come funzionano i nostri servizi, come vengono erogati e quali soluzioni possono essere più adatte alla tua realtà. È un modo semplice e concreto per capire se possiamo aiutarti.

La NIS2 si applica a un ampio spettro di aziende, comprese alcune piccole e medie imprese (PMI), soprattutto se operano in settori ritenuti critici o forniscono servizi essenziali. Possiamo aiutarti a determinare se la tua azienda rientra sotto la direttiva NIS2 e, in caso affermativo, a navigare il processo di conformità.

Richiedere informazioni è semplice e sicuro. In Digimetrica teniamo molto alla tua privacy e crediamo in un contatto autentico, mai invadente. Compilando il form o scrivendoci, non verrai sommerso da chiamate o email: useremo i tuoi dati solo per rispondere alla tua richiesta e capire insieme se possiamo esserti utili.

Dai un’occhiata all’ARTICOLO SUL NOSTRO BLOG per approfondire, oppure scrivici a info@digimetrica.com: ti risponderemo volentieri.

Contattaci per parlare con un nostro consulente