NIS2 Road To Compliance – Strategie di Sicurezza

Strategie di sicurezza - NIS2 - Road to compliance

NIS2 Road To Compliance – Strategie di Sicurezza

La Direttiva NIS2: Un nuovo capitolo per la sicurezza digitale in Europa

L’Unione Europea ha recentemente introdotto la direttiva NIS2 (Network and Information Systems Directive 2), un aggiornamento cruciale della precedente normativa sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. Questa nuova direttiva mira a rafforzare la resilienza e la protezione delle infrastrutture digitali in tutta Europa, affrontando le crescenti minacce informatiche con un approccio più completo e rigoroso.

Cosa Prevede la NIS2?

La NIS2 amplia significativamente il campo di applicazione rispetto alla sua predecessora, includendo nuovi settori critici come l’energia, i trasporti, la sanità e il settore finanziario. Tra le principali novità, la direttiva introduce requisiti più stringenti per la gestione dei rischi, la segnalazione degli incidenti e la collaborazione tra Stati membri dell’UE. Le aziende e le organizzazioni dovranno adottare misure di sicurezza più robuste, garantendo una protezione adeguata contro gli attacchi informatici sempre più sofisticati.
In particolare, la NIS2 richiede alle organizzazioni di implementare una serie di misure di sicurezza fondamentali, come l’analisi e la gestione dei rischi, la protezione delle informazioni, la continuità operativa, il controllo degli accessi e la segnalazione degli incidenti di sicurezza entro 24 ore dalla loro scoperta. Queste misure mirano a creare un livello di sicurezza più omogeneo e alto in tutta l’Unione Europea, riducendo le vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate da cybercriminali.

Implicazioni per le Organizzazioni

L’implementazione della NIS2 richiederà alle aziende di rivalutare e rafforzare le loro strategie di sicurezza informatica. Sarà necessario investire in tecnologie avanzate, formazione del personale e sviluppo di piani di risposta agli incidenti. La direttiva pone anche l’accento sulla cooperazione tra il settore pubblico e privato, promuovendo la condivisione di informazioni e best practices per migliorare la sicurezza collettiva.

Uno degli aspetti più rilevanti della NIS2 è l’attenzione alla gestione dei fornitori e delle terze parti. Le aziende dovranno garantire che anche i loro partner rispettino gli standard di sicurezza previsti dalla direttiva, creando una catena di approvvigionamento sicura. Inoltre, la NIS2 introduce sanzioni più severe per le violazioni, incentivando le organizzazioni a rispettare rigorosamente le nuove normative.

In questo contesto di crescente attenzione alla sicurezza digitale, Digimetrica, azienda specializzata nel settore della cybersecurity, ha organizzato un evento di grande importanza che si terrà domani 13 giugno 2024 in Abruzzo, presso la splendida location di Borgo Fonte Scura a Silvi. L’evento mira a fornire una panoramica approfondita sulla NIS2 e le sue implicazioni, offrendo un forum di discussione e formazione per le aziende e le istituzioni interessate. Sarà un’occasione unica per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’implementazione della NIS2, oltre che per condividere best practices e soluzioni innovative.

L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore. Inoltre, sarà presente il CEO di Digimetrica, che illustrerà le iniziative dell’azienda per supportare le organizzazioni nell’adeguamento ai nuovi requisiti.

Il programma prevede una serie di interventi e tavole rotonde su temi chiave:

  1. Panoramica della NIS2: Una sessione introduttiva che illustrerà i punti chiave della direttiva e le sue implicazioni pratiche.
  2. Gestione dei Rischi e Risposta agli Incidenti: Discussioni sulle strategie efficaci per affrontare le minacce informatiche e mitigare i rischi.
  3. Protezione delle Infrastrutture Critiche: Focus sulle misure necessarie per proteggere settori vitali come l’energia, i trasporti e la sanità.
  4. Collaborazione Pubblico-Privato: Esempi di come la cooperazione tra enti pubblici e privati possa migliorare la sicurezza collettiva.

Oltre alle sessioni informative, l’evento offrirà numerose opportunità di networking.

La direttiva NIS2 rappresenta un passo avanti fondamentale per la sicurezza digitale in Europa, richiedendo un impegno significativo da parte di aziende e istituzioni. L’evento organizzato da Digimetrica in Abruzzo sarà un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza della direttiva, discutere le sfide e le opportunità che essa comporta, e prepararsi al meglio per affrontare le nuove esigenze di sicurezza.

Per ulteriori informazioni sull’evento e per registrarsi, visitate il portale dell’evento. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo importante incontro sulla sicurezza digitale!

Digimetrica
Dal 2001 cybersecurity al servizio delle aziende
Visita il Profilo Linkedin

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci!