
Top 10
Strumenti e tecnologie di sicurezza informatica per la tua azienda
Se siamo tutti d’accordo nel dare per scontato che Firewall ed EDR siano la base, andiamo avanti e vediamo insieme 10 strumenti/tecnologie che ogni azienda potrebbe implementare per restare sicura, competitiva e compliant.
1. Managed Detection and Response (MDR)
Il Managed Detection and Response (MDR) è un servizio gestito che offre monitoraggio e risposta agli attacchi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non tutte le aziende hanno un team di sicurezza interno, ed è qui che entra in gioco l’MDR. Questo servizio consente di identificare e fermare le minacce in tempo reale, rendendolo essenziale per le PMI che non possono permettersi un reparto di sicurezza dedicato.
2. SIEM & SOAR
-
SIEM (Security Information and Event Management) gestisce, analizza e correla i log di sicurezza per rilevare minacce avanzate e attività sospette.
-
SOAR (Security Orchestration, Automation, and Response) automatizza e coordina la risposta agli incidenti, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i tempi di reazione.
Insieme, SIEM e SOAR sono strumenti potenti che centralizzano le informazioni e rispondono rapidamente alle minacce, consentendo una gestione integrata della sicurezza.
3. Attack Surface Management (ASM)
L’Attack Surface Management (ASM) è fondamentale per monitorare e ridurre i punti vulnerabili accessibili dall’esterno. Aiuta a identificare le criticità di sicurezza e ridurre il rischio di attacchi di opportunità. Inoltre, l’ASM è particolarmente apprezzato dalle normative di compliance, rendendolo una scelta intelligente per chi desidera proteggere la propria azienda a 360 gradi.
4. Cloud Security Posture Management (CSPM)
Per le aziende che utilizzano i servizi cloud, il Cloud Security Posture Management (CSPM) è imprescindibile. Questo strumento protegge e ottimizza la sicurezza dei servizi cloud, monitorando continuamente la configurazione e le politiche di sicurezza. È essenziale per garantire che i dati aziendali siano protetti in ambienti cloud dinamici e in continua evoluzione.
5. IDS/IPS
I sistemi di Intrusion Detection (IDS) e Intrusion Prevention (IPS) monitorano il traffico di rete per rilevare e bloccare attività sospette. Questi strumenti proteggono la rete da intrusioni esterne e impediscono che attacchi possano compromettere la sicurezza aziendale. Con IDS/IPS, puoi fermare gli attacchi prima che causino danni.
6. DLP (Data Loss Prevention)
La Data Loss Prevention (DLP) impedisce la fuga di dati sensibili attraverso canali come email, cloud, dispositivi USB, ecc. Protegge i dati aziendali da perdite accidentali o intenzionali. Per le aziende che gestiscono informazioni critiche, l’adozione di un sistema DLP è una misura preventiva fondamentale.
7. Gestione degli Accessi (IAM)
La Gestione degli Accessi (IAM) controlla chi può accedere alle risorse aziendali sensibili, garantendo che solo gli utenti autorizzati possano farlo. L’integrazione con MFA (Multi-Factor Authentication) e Privileged Access Management (PAM) assicura che anche gli accessi con privilegi elevati siano monitorati e gestiti con la massima attenzione.
8. Network Traffic Analysis (NTA)
L’analisi del traffico di rete (NTA) consente di monitorare costantemente il flusso di dati per identificare attività sospette o anomale. È un’ottima soluzione per chi desidera monitorare la rete in profondità, analizzando il comportamento degli utenti e dei dispositivi per rilevare attività pericolose.
9. Threat Intelligence
La Threat Intelligence raccoglie e analizza i dati sulle minacce per anticipare gli attacchi. Questo strumento fornisce un vantaggio strategico, consentendo di prevenire gli attacchi prima che accadano. È essenziale per le aziende che vogliono essere proattive nella protezione contro le minacce informatiche.
10. Assicurazione Cyber
Infine, l’Assicurazione Cyber è una protezione aggiuntiva che copre l’azienda dai rischi economici derivanti da violazioni di sicurezza. Copre danni da ransomware, interruzioni operative, perdita di dati e spese legali, proteggendo l’azienda in caso di incidenti gravi.
Per proteggere la tua azienda dalle minacce digitali, è fondamentale adottare una strategia di difesa multilivello. Non basta più una protezione di base: è essenziale combinare strumenti avanzati che migliorino la tua capacità di monitorare, rispondere e prevenire attacchi informatici.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a implementare la sicurezza informatica più adatta alle esigenze della tua azienda.
Digimetrica
Dal 2001 cybersecurity al servizio delle aziende
Visita il Profilo Linkedin
